Biblioteca civica Lelio Basso
La Biblioteca civica Lelio Basso situata nel comune di Trofarello, in provincia di Torino, Piemonte, è un punto di riferimento per la cultura e la conoscenza nella zona.
Fondata nel 1981, la biblioteca prende il nome da Lelio Basso, noto giurista, politico e intellettuale italiano che ha lasciato un importante contributo alla vita civile del paese.
La Biblioteca civica Lelio Basso vanta una vasta collezione di libri, riviste e materiali multimediali, che coprono diverse aree tematiche e interessi.
Gli utenti possono trovare sia opere classiche sia le ultime novità editoriali, per soddisfare le esigenze di tutti i lettori.
La struttura della biblioteca è accogliente e moderna, con spazi dedicati alla lettura, alla consultazione e alla ricerca, oltre a un'ampia sala per eventi e conferenze.
Il personale altamente qualificato è sempre disponibile per fornire assistenza e consigli nella scelta dei libri e nella ricerca di informazioni.
La Biblioteca civica Lelio Basso organizza regolarmente eventi culturali, incontri con autori, mostre e laboratori didattici, per promuovere la cultura e l'arte nella comunità locale.
Grazie alla sua attività di promozione della lettura e della cultura, la biblioteca è diventata un luogo di incontro e di crescita per i cittadini di Trofarello e delle zone limitrofe.
La Biblioteca civica Lelio Basso è un prezioso patrimonio per il territorio, che contribuisce alla formazione e all'arricchimento culturale di chiunque ne fruisca.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.